PROMOTORE
Giovanni Dinolfo
TESTI e REGIA
Cataldo Sorrentino
AIUTO REGISTA
Vincenzo Barreca
COORDINAMENTO OPERATIVO
Luisa Centineo
SCENOGRAFIE
Coordinatore:
Nino Bongiorno
Collaboratori:
Bartolomeo Minutella
Giusy Russo
Gioacchino Spitale
Giuseppe Scavuzzo
Carmelo Sorrentino
SERVICE AUDIO E LUCI
Giovanni Dinolfo
Giuseppe Farinella
Simone Alaimo
Piero Locicero
EFFETTI VIDEO
Giuseppe Seminara
COSTUMI
Mimma Sorrentino
Elisa Duca
Anna Giunta
Franca Giunta
MUSICHE
Cataldo Sorrentino con la consulenza del m.stro Alessandro Valenza
TRUCCO
Pina Calderaro
RESPONSABILE BIGLIETTERIA
Carmelo Sorrentino
BIGLIETTERIA
Patrizia Blando
Tania Bevacqua
Roberto Quattrocchi
Giusy Zaffora
RISTORO
Anna Giunta
Franca Giunta
Giuseppe Scavuzzo
GUIDE
Antonino Zito
Santo Blando
Tiziano Gallina
Antonio Murè
Pippo Murè
Giovanni Sutera
Aldo Vazzano
PRESENTATRICE
Raffaella Gallina
Personaggi in ordine di apparizione
Interpreti
- Voce I: Salvatore Germanà
- Voce II: Elisa Duca
- Isaia: Vincenzo Barreca
- Evangelisti:
Matteo: Vincenzo Forestiere
Marco: Flavio Inguaggiato/Aldo Bongiorno
Luca: Carmelo Nasello
Giovanni: Lorenzo Sauro
Giovanni Battista: Luciano Macaluso
Gesù: Paolo Cordua
- Apostoli:
Pietro: Giuseppe Bevacqua
Andrea: Gaetano Dinolfo
Giacomo: Giuseppe Amoroso
Tommaso: Giuseppe Regalbuto
Filippo: Sandro Virga
Bartolomeo: Giuseppe Nasello
Simone “Zelota: Antonino Domina
Giacomo d’Alfeo: Vincenzo Giunta
Giuda di Giacomo: Piero Lo Mauro
Giuda Iscariota: Dario Centineo
- Centurione: Bartolomeo Minutella
- Tamburinara:
Gaetano Gulino, Santo Barreca, Filippo Domina, Gaetano Giunta, Gandolfo Giunta, Claudio Inguaggiato, Marco Lipira, Piero Locicero, Tommaso Manto, Giuseppe Placenti, Santo Randazzo, Sandro Sauro, Carmelo Scavuzzo e Maurizio Sorrenti
- Farisei:
Alfonso Salerno
Giuseppe Gallina
- Portatori di fiaccole:
Francesco Bongiorno
Aldo Bongiorno
Giuseppe Cirenca
Cataldo Bevacqua
- Guardie del tempio:
Carmelo Gallina
Antonio Bevacqua
Francesco Scavuzzo
- Caifa: Tino Magnifico
- Farisei:
Francesco Gallina
Sergio Randazzo
Antonio Genzone
- Guardia del tempio: Giuseppe Russo
- Testimone: Angelo Buzzone
- Popolani:
Aldo Bongiorno
Morena Pupillo
Valeria Domina
- Centurione: Alessandro Alaimo
- Soldati:
Paolo Sauro
Vincenzo Glorioso
- Servo di Pilato: Sandro Logiudice
- Pilato: Filippo Scavuzzo
- Barabba: Salvatore Dinolfo
- Soldati:
Antonio Domina
Salvatore Mocciaro
- Ladroni:
Giuseppe Notararigo
Manuel Vena
- Soldati:
Loris Botta
Domenico Migliazzo
Giuseppe Seminara
- Maria, madre di Gesù: Lia Paradiso
- Maria di Magdala: Marina Nasello
- Maria di Cleofa: Salvina Amoroso
- Simeone (voce): Francesco Castiglione
- Veronica: Francesca Tedesco
- Pie Donne:
Anna Centineo
Maria R. Semola
Irene Notararigo
- Bambine:
Carola Dinolfo
Giorgia Dinolfo
Giudei:
1° Gruppo: Cataldo Bevacqua, Maria Blesi, Francesco Bongiorno, Nino Bracco, Chiara Cammarata, Lucia Capitummino, Giuseppe Cirenca, Alessandro Domina, Orazio Gallina, Giovanna Labianca, Roberta Lovecchio, Giuseppe Murè, Angela Paternò, Rosario Restivo, Carmela Russo, Federico Salerno, Beatrice Sauro, Loredana Sauro, Marianna Seminara, Pietro Seminara, Maria Vazzano
2° Gruppo: Maria Alaimo, Angelina Alongi, Tommaso Bevacqua, Santina Bongiorno, Salvatrice Capra, Michele Corradino, Teresa Di Vita, Cataldo Domina, Domenica Duca, Anna Ferraro, Concetta Franco, Mariano Lo Mauro, Gaetana Mangiaruga, Carmela Migliazzo, Giuseppe Paternò, Santo Piscitello, Agata Raimondi, Sandra Randazzo, Santo Salerno, Angela Salvo, Mimma Sorrentino, Alda Sottile, Salvatrice Spitale, Santina Spitale, Rosario Zito
3° Gruppo: Anna Maria Alaimo, Caterina Bongiorno, Emanuele Bongiorno, Maria Pia Bongiorno, Federica Brucato, Elena Farinella, Federica Ferrarelli, Sofia Forestieri, Rita Maddio, Emanuele Maggio, Alessandra Mocciaro, Maria Giuseppina Pane, Giulia Patti, Georgiana Quattrocchi, Maria Giovanna Salerno, Luana Salmeri, Carmelo Scavuzzo, Giuseppina Scavuzzo, Francesca Seminara, Giusy Seminara, Francesca Sottile, Alice Taranto.
SI RINGRAZIANO PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE
E tutti coloro che, in vario modo, hanno contribuito alla buona riuscita della “Casazza 2014”.
Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. (Gv 12, 20
In occasione della manifestazione, le strutture ricettive convenzionate e sponsor dell'evento, offriranno delle tariffe promozionali.
Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online
L'accesso alla manifestazione avviene a gruppi. (Spettacoli ore 20,15-22,00).
E' obbligatorio munirsi di biglietto d'ingresso (Termini e condizioni) che sarà possibile acquistare direttamente online:
O presso:
BIGLIETTERIA DIFFUSA> Rivenditori autorizzati (vedi elenco)
GANGI> Ufficio Turistico Piazzetta Zoppo di Gangi
Da martedì a domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 (chiuso il lunedì). Il 23 e 24 aprile dalle ore 9.30 alle 12.30.
GANGI> S.Maria (nei pressi del bevaio) il 23 e 24 aprile dalle ore 16.30.
Richiedi maggiori informazioni